Juan Diego Flórez apre la Stagione dei Recital di Canto alla Scala

Dopo il successo in Lucia di Lammermoor il grande tenore torna in concerto insieme al pianista Vincenzo Scalera e fa il tutto esaurito

Lunedì 18 dicembre Juan Diego Flórez torna alla Scala nel concerto inaugurale della Stagione dei Recital di Canto 2023/2024 insieme al pianista Vincenzo Scalera. Flórez, che nella scorsa Stagione d’Opera è stato applaudito coprotagonista della Lucia di Lammermoor di Donizetti diretta da Riccardo Chailly, presenta un programma completo che evidenzia tutte le sue qualità vocali e possibilità espressive: dal Barocco di Giordani, Händel e Scarlatti a Mozart e alle liriche da camera di Tosti fino all’opera con Rossini, Donizetti e Verdi.

Tra i prossimi impegni dell’artista il Concerto di Capodanno del Festspielhaus di Baden-Baden e Guillaume Tell alla Wiener Staatsoper.

Alla Scala Flórez ha raccolto calorosi successi in numerose interpretazioni: Falstaff, Il cappello di paglia di Firenze, Nina ossia la pazza per amore, La sonnambula, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, La Cenerentola, La fille du régiment, La donna del lago, Le Comte Ory, Otello di Rossini, Orfeo ed Euridice. Ha partecipato allo spettacolo inaugurale della Stagione 2020-2021, …a riveder le stelle, e al Concerto per la pace (Stabat Mater di Rossini) diretto da Riccardo Chailly nell’aprile 2021. Già citato il successo del suo Edgardo nella Lucia di Lammermoor diretta da Riccardo Chailly nel 2023.

Famoso per le sue interpretazioni di ruoli belcantistici, negli ultimi anni ha ampliato il suo repertorio alle opere del romanticismo francese e a ruoli verdiani e pucciniani. È stato Raoul de Nangis negli Huguenots di Meyerbeer alla Deutsche Oper di Berlino, Gennaro nella Lucrezia Borgia di Donizetti alla Bayerische Staatsoper di Monaco e in versione da concerto al Festival di Salisburgo, Hoffmann nei Contes d’Hoffmann all’Opéra di Monte-Carlo, Ricciardo in Ricciardo e Zoraide al Rossini Opera Festival di Pesaro, Alfredo nella Traviata al Metropolitan di New York, Des Grieux nella Manon e Faust nell’opera omonima alla Staatsoper di Vienna, Rodolfo nella Bohème all’Opera di Zurigo.

Di recente ha inciso un cd di arie mozartiane e uno di canzoni popolari latino-americane, Bésame mucho.

Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra cui la Gran Cruz de la Orden El Sol del Perù, massima onorificenza del suo Paese, e il titolo di “Österreichischer Kammersänger”.

Nel 2011 ha fondato “Sinfonía por el Perú”, un importante progetto sociale ispirato a “El Sistema” venezuelano, per favorire lo sviluppo artistico e individuale dei bambini e dei ragazzi attraverso la musica. Per questa iniziativa è stato nominato dall’UNESCO Goodwill Ambassador nel 2012 e nel 2014 ha ricevuto il Crystal Award dal World Economic Forum.

juandiegoflorez.com

Il ciclo dei Recital di Canto proseguirà con la partecipazione di alcuni degli artisti più prestigiosi della scena operistica e liederistica: il 5 febbraio è atteso Christian Gerhaher con Gerold Huber, l’11 marzo Elīna Garanča con Malcolm Martineau, il 24 marzo Rosa Feola con Fabio Centanni, il 19 maggio Lisette Oropesa con Beatrice Benzi e il 23 giugno Roberto Alagna con Jeff Cohen.

Stagione Recital di Canto 2023/2024

Lunedì 18 dicembre 2023 ~ ore 20

Tenore

JUAN DIEGO FLÓREZ

Pianoforte

VINCENZO SCALERA

Tommaso Giordani

Caro mio ben

Georg Friedrich Händel

Da Semele

Where’er You Walk

Alessandro Scarlatti

Già il sole dal Gange

Wolfgang Amadeus Mozart

da Don Giovanni

Dalla sua pace

Il mio tesoro intanto

Gioachino Rossini

da Péchés de vieillesse

Une bagatelle (per pianoforte solo)

da Il Signor Bruschino

Deh, tu m’assisti, amore

da Ermione

Che sorda al mesto pianto… Ah! come nascondere

Francesco Paolo Tosti

Malìa

Ideale

L’alba separa dalla luce l’ombra

Gaetano Donizetti

da Roberto Devereux

Ed ancor la tremenda … Come uno spirto angelico… Bagnato il sen di lagrime

Manuel Ponce

Intermezzo in mi min. (per pianoforte solo)

Jules Massenet

da Manon

En fermant les yeux

Ah, fuyez, douce image

Giuseppe Verdi

Valzer in fa magg. (per pianoforte solo)

da Luisa Miller

Oh! fede negar potessi… Quando le sere al placido… L’ara, o l’avello