GALA LIRICO DI PRIMAVERA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Il 9 marzo evento speciale fuori abbonamento in collaborazione con Verona Lirica : Concerto straordinario di Fondazione Arena
Italia e Francia si confrontano nelle grandi opere di Verdi, Mozart, Bellini, Saint-Saëns, Cilea, Leoncavallo, Puccini. Francesco Ommassini dirige l’Orchestra di Fondazione Arena di Verona
Arie, duetti e sinfonie da Norma, Simon Boccanegra, Il Trovatore, Don Carlo, La Bohème, Pagliacci, I Vespri siciliani, Samson et Dalila, Don Giovanni, Adriana Lecouvreur
Francesco Ommassini Direttore
Rebeka Lokar, Carmen Topciu, Ivan Defabiani, Adriano Gramigni Solisti
Orchestra di Fondazione Arena di Verona
Domenica 9 marzo ore 16.00
TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Per i 50 anni d’opera e grande musica nel ricostruito Teatro Filarmonico, Fondazione Arena di Verona, in collaborazione con l’associazione musicale Verona Lirica, annuncia un concerto straordinario fuori abbonamento, domenica 9 marzo alle 16, con grandi voci tra artiste affermate e talenti emergenti: il soprano Rebeka Lokar, il mezzosoprano Carmen Topciu, il tenore Ivan Defabiani, basso Adriano Gramigni.
Sul palcoscenico del Filarmonico, l’Orchestra di Fondazione Arena, diretta dal maestro Francesco Ommassini, sarà impegnata in un programma originale di pagine grandiose e poco frequenti che vanno dal Belcanto al Novecento. Un sottile fil-rouge italo-francese collega i brani delle diverse opere, dall’antica Gallia immaginata da Bellini per Norma, a quella del Settecento creata da Cilea per la sua Adriana Lecouvreur, attrice realmente esistita. Non mancherà Parigi, quella raccontata dai giovani della Bohème, nonché sede reale dei grand-opéra italiani nati in francese e solo successivamente tradotti, come I Vespri siciliani e Don Carlo, entrambi di Verdi. Nel programma anche l’opera in francese, con la sensuale e biblica storia di Samson et Dalila, e arie e duetti da Simon Boccanegra, ll Trovatore, Pagliacci e Don Giovanni, rispettivamente cittadini del mare e del mondo.
I biglietti per posti numerati sono già in vendita a 10 euro (platea e palchi) e 5 euro (gallerie) sul sito www.arena.it e in Biglietteria.